La Cittadella dello Sport è la realizzazione di un progetto ambizioso, moderno e tecnologicamente all’avanguardia, ma anche attento all’ambiente circostante, alle opere di mitigazione per il territorio e alla sostenibilità.

Un’opera nella quale nulla è stato lasciato al caso, a cominciare proprio dal suo essere eco-compatibile.
E nel periodo dell’anno nel quale si festeggia l’Earth Day, ci rende orgogliosi sapere di come, nel progettare la Cittadella dello Sport, si sia pensato a un luogo nel quale il comune denominatore fosse anche la sostenibilità ambientale.
In ogni dettaglio progettuale e costruttivo, a cominciare dalla messa a dimora di centinaia di nuovi alberi, particolare importanza ha assunto la realizzazione di un vero e proprio “Bosco urbano” all’interno dell’area della Cittadella dello Sport.


Anche la scelta delle specie vegetali è il risultato di attente valutazioni ed è avvenuta nel rispetto delle specie autoctone e comunque naturalizzate nel territorio piemontese.